CURIOSITA' SUI CARCIOFI ALLA ROMANA
Il carciofo romanesco e' il protagonista indiscusso della tradizione culinaria romana.
Preparato alla giudia o alla romana questo è un piatto che non può mancare nelle tavole romane.
La differenza tra i carciofi alla giudia e quelli alla romana, riguarda il tipo di cottura e dalle tradizioni storiche differenti da cui derivano.
I carciofi alla giudia venivano preparati dagli ebrei romani del ghetto, mentre i carciofiin umido alla romana era un piatto di origini contadine provenienti alle campagne romane.

PREPARAZIONE
- Togliete ai carciofi il gambo e le parti spinose e dure, e immergeteli in acqua acidulata con succo di limone sino al momento di cucinarli.
- Tritate tre spicchi di aglio, due manciatine di prezzemolo e un cucchiaio dimentuccia.
- Sgocciolate i carciofi, asciugateli, salateli, pepateli e mettete al loro interno un poco di trito, metteteli a testa in giu' in una casseruola di
terracotta, aggiungete mezzo bicchiere di olio e coprite a filo con acqua fredda.
- Mettete la casseruola semi socchiusa con un coperchio sulla fiamma bassa e cuocete i carciofi per circa quarantacinque minuti ocomunque fino a quando saranno teneri, bagnandoli qualche volta con il liquido di cottura quando il livello si sara' abbassato.
Vino da abbinare al piatto.
Frascati doc (Vino Bianco)
Vino Bianco fresco ed equilibrato con colore dal giallo paglierino più o meno intenso, odore intenso, con profumo caratteristico e delicato con note floreali,
sapore secco, o amabile o abboccato, sapido, morbido.
L'area geografica per la produzione del Vino Frascati si estende sulle colline del versante settentrionale dei Colli albani.
Un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole alla crescita delle vigne.
La zona di produzione del Vino DOC Frascati comprende il territorio dei comuni di Frascati, Grottaferrata, Monte Porzio Catone,
ed in parte quelli di Roma e Montecompatri.
Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.
Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Frascati è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve, ad escluzione della tipologia Spumante.