
A Roma oltre ai primi e i secondi famosi in tutto il mondo,
BIGNE' DI SAN GIUSEPPE
Una ricetta tradizionale romana per un dolce preparato per la festa del papa' sono i bigne' di San Giuseppe.
Mettete in un tegame 1/4 di litro di acqua fredda con il burro, un pizzico di sale e lo zucchero.
Mettete il tegame sul fuoco e fate alzare il bollore: ritiratelo dal fuoco.
CONTINUA
CIAMBELLINE DOLCI
Una ricetta romana dolce sono le ciambelline dolci per finire in bellezza
Sulla spianatoia, impastate la farina con lo zucchero, un pizzico di vaniglia e cannella,
un poco di buccia di limone grattugiata, mezza bustina di lievito..
CONTINUA
CROSTATA DI RICOTTA
Uno dei dolci romani con un ingrediente speciale la ricotta romana.
Sulla spianatoia impastate la farina con tre tuorli d'uovo, 100 gr. di zucchero ed il burro ammorbidito.
Coprite la pasta con un canavaccio e lasciatela riposare per una mezz'ora.
CONTINUA
FAVE DEI MORTI
Tostate le mandorle in forno caldo poi strofinatele tra le mani perche' perdano la pellicola che le ricopre e
pestatele finemente nel mortaio insieme allo zucchero..
CONTINUA
FRITTELLE DI MELE
Un dolce della tradizione romana croccante dal cuore morbido.
Battete due tuorli d'uovo e unite la farina con una cucchiaiata di olio, due di vino bianco ed un pizzico di sale.
Aggiungete l'acqua occorrente ad avere una pastella liquida, coprite la terrina..
CONTINUA
GNOCCHI DOLCI
Dolce che deriva dalla rivisitazione dei famosi gnocchi alla romana.
Battete in casseruola i sei tuorli d'uova con 50 gr. di zucchero ed incorporate la farina,
l'amido, un pizzico di sale, noce moscata, cannella in polvere e poca buccia di limone grattuggiata.
CONTINUA
MARITOZZI
Una ricetta dell'antica Roma di un dolce che ancora e' amato ai giorni nostri.
Impastate con 50 gr. di farina il lievito diluito in poca acqua tiepida. Fate un incisione sulla superficie
della palla di pasta ottenuta e lasciatela lievitare per tre ore coperta con un canavaccio.
CONTINUA
NOCIATA
Ricetta tradizionale romana dalle origini antiche tramandate fino ad oggi.
A bagnomaria, portate ad ebollizione il miele ed aggiungete le noci spellate e tagliuzzate, un pizzico di pepe e
l'albume montato a neve ferma. Mescolate delicatamente il composto..
CONTINUA
PESCHE RIPIENE
Una ricetta romana di un dolce semplice a base di frutta.
Lavate le pesche, asciugatele e dividetele a meta'. Togliete il nocciolo e scavatele un poco al centro con un cucchiaino.
Raccogliete la polpa in una terrina insieme a quella di una pesca..
CONTINUA
PIZZA DOLCE DI CIVITAVECCHIA
Una ricetta tradizionale della pizza di Civitavecchia preparata nel periodo Pasquale.
Impastate con 70 gr. di farina di lievito sciolto in poca acqua tiepida. Con la pasta fate una palla, incidetene
la superficie ..
CONTINUA
SFORMATO DI SPAGHETTI DOLCI
Lo sformato di spaghetti dolci e' una ricetta semplice ma molto gustosa e si prepara in particolare durante il periodo di Pasqua.
Lessate gli spaghetti in acqua poco salata, e scolateli. In una terrina, mescolate la ricotta romana sbriciolata con lo zucchero,
i gherigli di noce..
CONTINUA
TORTA CON LE FRAGOLE
La torta con le fragole è un dolce goloso e profumato, facile da preparare, soffice e buonissimo.
In una casseruola, fate sciogliere il burro e impastatelo con lo zucchero mescolando con un cucchiaio di legno.
Ritirate le casseruola..
CONTINUA