CURIOSITA' SULLA MOZZARELLA FRITTA
La mozzarella fritta o in carrozza e' una ricetta sfiziosa, molto semplice da preparare e che richiede piccoli accorgimenti per ottenere un risultato perfetto.
La qualità degli ingredienti fa' la differenza soprattutto per la mozzarella che deve essere di bufala di qualche giorno prima.
Questa ricetta nasce come ricetta di riciclo per utilizzare ciò che avanza in cucina per ridargli vita in qualcosa di veramente appetitoso.
L'impanatura renderà le mozzarelle fritte croccanti e dorate fuori, conservando il cuore delicato della mozzarella.
PREPARAZIONE
- Tagliate la mozzarella a fette spesse, create dei dischetti e passateli nella farina, poi nell'uovo sbattuto col sale e quindi nel pangrattato.
- Friggete la mozzarella in abbondante olio di oliva caldo.
- Rigiratele con delicatezza per non rompere la crosticina che si forma intorno al formaggio.
- Sgocciolate su carta assorbente, salate e servitele immediatamente.
Vino da abbinare al piatto.
Colli Albani Superiore (Vino Bianco Superiore)
Vino Bianco Superiore fresco ed equilibrato, strutturato, con colore dal giallo paglierino al paglierino scarico, odore intenso con note floreali,
sapore secco o piacevolmente amabile o dolce.
L'area geografica per la produzione del vino Colli Albani si estende lungo le pendici del versante occidentale dei Colli albani. in un territorio adeguatamente ventilato,
luminoso e favorevole alla crescita delle vigne.
La zona di Produzione del Vino DOC Colli Albani è localizzata in provincia di Roma e comprende il territorio dei comuni di Ariccia, Albano e, in parte, il territorio
dei comuni di Pomezia, Ardea, Castelgandolfo e Lanuvio.
Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.
Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Colli Albani è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.