CURIOSITA' SUL PALOMBO ALLA ROMANA
Il palombo e' un pesce molto comune nei nostri mari ed è presente in tutto il Mediterraneo oltre che nell'Atlantico, ha carni buone,
sode e saporite, anche se non sono amate da tutti.
Il palombo di solito si consuma in tranci e si prepara arrosto, alla griglia o al forno con le stesse ricette del tonno e del pesce spada.
Inoltre con dei pezzi ricavati dai tranci si puo' preparare il palombo alla romanana impanato e fritto.
Si trova in vendita quasi sempre congelato gia' a tranci essendo pescato principalmente nei mari del nord.

PREPARAZIONE
- Lavate le fette di palombo, spellatele e asciugatele e dopo mettetele in un piatto, copritele con le uova sbattute, salate, pepate e lasciatele
insaporire per un oretta.
- Tritate fini due spicchi di aglio e una manciatina di prezzemolo e mescolateli al parmigiano e ad un cucchiaio di pane grattato.
- Passate le fette di palombo in questo miscuglio e friggetele in abbondante olio caldo, togliendole quando sono ben dorate.
- Servitele spruzzate di sale e pepe e guarnite con spicchi di limone.
Vino da abbinare al piatto.
Frascati Spumante(Vino Bianco Spumante)
Vino Bianco Spumante fresco ed equilibrato con colore dal giallo paglierino chiaro, spuma fine e persistente, odore fine e caratteristico,
sapore armonico, da brut a extradry.
L'area geografica per la produzione del vino Frascati si estende sulle colline del versante settentrionale dei Colli albani, in un territorio adeguatamente ventilato,
luminoso e favorevole alla crescita delle vigne.
La zona di produzione del Vino DOC Frascati è localizzata in provincia di Roma e comprende il territorio dei comuni di Frascati, Grottaferrata, Monte Porzio Catone,
ed in parte quelli di Roma e Montecompatri.
Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.
Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Frascati è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve, ad escluzione della tipologia Spumante.