CURIOSITA' SULLA PASTA E CECI
È un piatto povero ma molto nutriente, i ceci contengono una notevole quantità di proteine e la pasta e' ricca di carboidrati.
La pasta e ceci alla romana a differenza di altre ricette regionali prevede l’utilizzo di qualche acciuga da sciogliere nel soffritto
per rendere ancora piu' saporita la minestra.
La regola vuole che la pasta e ceci alla romana sia rigorosamente densa e cremosa ed il formato di pasta a scelta ma basta che sia corta o spezzata.

PREPARAZIONE
- Mettete ad ammorbidire i ceci secchi a bagno con l'acqua la sera prima.
- Il giorno dopo scolateli, metteteli in una pentola con il coperchio e lasciateli sul fuoco basso, in un paio di litri di di acqua con un rametto di rosmarino.
- Occorreranno circa tre ore di cottura.
- Fate rosolare in un mezzo bicchiere di olio due spicchi di aglio interi schiacciati ed un rametto di rosmarino.
- Quando l'aglio sara' colorito aggiungete un cucchiaino abbondante di conserva di pomodoro, diluita in mezzo bicchiere di acqua di cottura
dei ceci, ed un abbondante spruzzata di pepe macinato.
- Fate sobbollire la salsina per una decina di minuti ed aggiungetela nella pentola dei ceci e salate.
- Lasciate amalgamare i sapori per altri venti minuti poi togliete l'aglio, i due rametti di rosmarino e versate la pasta.
- Servite appena la pasta sarà cotta.
Vino da abbinare al piatto.
Frascati doc (Vino Bianco)
Vino Bianco fresco ed equilibrato con colore dal giallo paglierino più o meno intenso, odore intenso, con profumo caratteristico e delicato con note floreali,
sapore secco, o amabile o abboccato, sapido, morbido.
L'area geografica per la produzione del Vino Frascati si estende sulle colline del versante settentrionale dei Colli albani, in un territorio adeguatamente ventilato,
luminoso e favorevole alla crescita delle vigne.
La zona di produzione del Vino DOC Frascati è localizzata in provincia di Roma e comprende il territorio dei comuni di Frascati, Grottaferrata, Monte Porzio Catone,
ed in parte quelli di Roma e Montecompatri.
Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.
Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Frascati è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve, ad escluzione della tipologia Spumante.