CURIOSITA' SUI PEPERONI RIPIENI
I peperoni ripieni alla romana, possono essere consumati oltre che come contorno anche come un secondo piatto essendo ricco e sostanzioso.
Si tratta di peperoni al forno farciti con un ripieno generoso che prevede in genere pane, uova, olive, capperi e in alcuni casi anche acciughe.
Una copertura di pangrattato o parmigiano conferirà una croccante doratura irresistibile.
I peperoni al forno ripieni sono un trionfo di gusti tutti mediterranei.
PREPARAZIONE
- Dividete in due parti i peperoni, privateli dei semi, lavateli ed asciugateli.
- In una terrina mettete il tonno sgocciolato e sbriciolato, la mollica di pane grattugiata, le olive nere snocciolate e tritate,
sale pepe e mezzo bicchiere di olio di oliva.
- Mescolate bene gli ingredienti e riempite con questa farcia i peperoni che avrete salato un poco all'interno.
- Mettete i peperoni in una teglia unta di olio e passate in forno caldo per una mezz' ora.
- Potranno essere consumati sia caldi che tiepidi.
Vino da abbinare al piatto.
VELLETRI DOC (vino bianco)
Vino Bianco Superiore fresco ed equilibrato, con colore giallo paglierino più o meno intenso, odore gradevole, delicato, fruttato, sapore secco, amabile, dolce,
di giusto corpo, armonico e vellutato.
L'area geografica per la produzione del Vino DOC Velletri si estende sul versante sud occidentale dei Colli albani, in un territorio adeguatamente ventilato,
luminoso e favorevole alla crescita delle vigne.
La Zona di Produzione del Vino DOC Velletri è localizzata in provincia di Roma e comprende il territorio dei comuni di Velletri e Lariano.
Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.
Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Velletri è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve, ad esclusione della tipologia Spumante.