CURIOSITA' SULLA PASTA ALLA NORCINA
La ricetta originale prevede l’utilizzo di formati di pasta corta e dell’ingrediente principale che e' la salsiccia di Norcia,
dal suo gusto inconfondibile, aromatizzata e saporita creata dai maestri norcini.
C'e' anche un altra versione di questa ricetta che prevede l’uso del tartufo che è l’ingrediente principale del piatto e della pasta lunga,
in questo caso si fa riferimento alla massiccia presenza del tartufo nelle zone di Norcia.

INGREDIENTI
- 400 gr. di rigatoni
- 200 gr. di salsiccia di maiale
- 30 gr. di pecorino grattuggiato
- aglio e peperoncino rosso piccante
- vino bianco secco
- olio di oliva
- sale
PREPARAZIONE
- Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e fate cuocere i rigatoni.
- Fate rosolare in mezzo bicchiere di olio due spicchi di aglio schiacciati ed un peperoncino rosso, aggiungete la salsiccia spellata e
tagliata a pezzetti.
- Quando è insaporita bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco secco e lasciate evaporare.
- Scolate i rigatoni e metteteli su un piano di servizio caldo cospargeteli di pecorino grattugiato e conditeli con il sugo alla norcina.