stefanone@semoromani.it
CURIOSITA' SUL PALOMBO ALLA ROMANA
Il palombo e' un pesce molto comune nei nostri mari ed รจ presente in tutto il Mediterraneo oltre che nell'Atlantico, ha carni buone,
sode e saporite, anche se non sono amate da tutti.
Il palombo di solito si consuma in tranci e si prepara arrosto, alla griglia o al forno con le stesse ricette del tonno e del pesce spada.
Inoltre con dei pezzi ricavati dai tranci si puo' preparare il palombo alla romanana impanato e fritto.
Si trova in vendita quasi sempre congelato gia' a tranci essendo pescato principalmente nei mari del nord.
INGREDIENTI
- 8 fette di palombo spesse circa 1 centimetro
- aglio e prezzemolo
- 30 gr. di parmigiano grattuggiato
- pane grattato
- 2 uova
- olio di oliva
- limone ,sale e pepe
PREPARAZIONE
- Lavate le fette di palombo, spellatele e asciugatele e dopo mettetele in un piatto, copritele con le uova sbattute, salate, pepate e lasciatele insaporire per un oretta.
- Tritate fini due spicchi di aglio e una manciatina di prezzemolo e mescolateli al parmigiano e ad un cucchiaio di pane grattato.
- Passate le fette di palombo in questo miscuglio e friggetele in abbondante olio caldo, togliendole quando sono ben dorate.
- Servitele spruzzate di sale e pepe e guarnite con spicchi di limone.